Inside Sport Ecosystem
Trend e Traiettorie dell’innovazione
Workshop
Napoli 7 maggio 2022
Location : Apple Developer Academy Polo di San Giovanni Università Federico II Napoli
Le organizzazioni sportive si adattano, si rinnovano e si sviluppano attraverso idee creative e innovative. I nuovi materiali, la trasformazione digitale e tecnologica, i modelli di business, i progressi della medicina, l’attenzione all’inclusione sociale e all’accessibilità sono le principali tematiche che hanno attivato importanti e rapidi processi evolutivi che stanno trasformando l’ecosistema dello sport in tutte le sue componenti.
Inside Sport Ecosystem è il primo workshop, organizzato da WPH WaterPorzioHub in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Creactivitas Creative Economy Lab e l’ USSI Unione Stampa Sportiva Italiana, di carattere multidisciplinare, che ha visto confrontarsi e lavorare insieme operatori ed esperti del settore ( atleti, tecnici, managers, data analyst, giornalisti,startuppers ) per analizzare le dinamiche evolutive e l’azione degli elementi di innovazione, che le caratterizzano, in atto nell’ecosistema dello sport per immaginare, in prospettiva, le sfide e i cambiamenti possibili
Evento promosso da WPH WaterPorzioHub
in collaborazione con Università degli Studi di Napoli Federico II, Creactivitas Creative Economy Lab
con il patrocinio di
Coni, USSI Unione Stampa Sportiva Italiana, Regione Campania, Comune di Napoli ,Monte di Procida Comune Europeo dello Sport
e il supporto di InnovUP, Makers, Innovation Village, Estensa , Interdigitale, SEF Consulting
Media partner Sporteconomy
Hanno Partecipato all’evento :
GIORGIO VENTRE – DIRETTORE SCIENTIFICO APPLE DEVELOPER ACADEMY:
“Oggi la trasformazione digitale si applica a tutti i settori, specialmente allo sport”
GIANFRANCO COPPOLA – PRES. NAZIONALE USSI UNIONE STAMPA SPORTIVA ITALIANA:
“Non possiamo limitarci più al racconto, l’imperativo è aggiornarsi”
ALESSANDRO DI RUOCCO – PRES. GIOVANI IMPRENDITORI UNIONE INDUSTRIALI NAPOLI
“Attraversiamo una fase di guerra, dobbiamo risorgere e le aziende devono fare la loro parte”
PINO PORZIO – MANAGING DIRECTOR WATER PORZIO HUB:
“Il concetto di squadra ha caratterizzato la nascita di WPH”
FABIO BORGHESE – DIRETTORE CREACTIVITAS CREATIVE ECONOMY LAB
“Abbiamo costruito un itinerario sugli aspetti tecnologici e digitali che caratterizzano il mondo dello sport”
MARIANGELA CONTURSI – DIRETTORE GENERALE SPICI AMBASSADOR INNOVUP
“Abbiamo composto un caleidoscopio di esperienze che danno la misura dell’impegno delle startup”
MASSIMO CORCIONE – FORMER DIRECTOR SKY SPORT
“L’evoluzione tecnologica ha influenzato la qualità dell’offerta televisiva”
MARCO ALOI – CONSULENTE AREA BUSINESS LEGABASKET SERIE A
“basket molto presente sulle piattaforme televisive in modalità free e payperview”
MARCEL VULPIS – FOUNDER AGENZIA SPORT ECONOMY
“Sport Economy è nato con lo scopo di raccontare storie di economia collegate agli atleti e alle aziende pronte a sostenere i club”
GIANLUCA TIZI – DIRETTORE VIGO GLOBAL SPORT SERVICE
“L’agente sportivo non fa solo guadagnare di più all’atleta ma contribuisce alla sua crescita personale”
FEDERICO SMANIO – CEO WYLAB
“C’è un collegamento incredibile tra essere atleta ed essere startup”
ROBERTO ZECCHINO – DEPUTY GENERAL MANAGER BOSCH SOUTH EUROPE
“Come Bosch non siamo mai stati interessati alla sponsorizzazione ma a creare progetti sostenibili per i giovani”
ELISA ROBUSTELLI – PARTNERSHIP AND EVENT MANAGER AT MANPOWERGROUP ITALIA
“Cercare sul campo per affinare le competenze e metterle al servizio delle aziende”
CARLO VERNA – GIORNALISTA
“Nessuna controindicazione, sono tutti fattori positivi quelli introdotti dalle nuove tecnologie nello sport”
FLAVIO FARRONI- CEO E FOUNDER MEGARIDE
“Il punto di contatto tra sport e innovazione? Portare il limite oltre”
PAOLO BARBERO – TORINO FOOTBALL CLUB
“Oggi non c’è sport senza tecnologia, elemento fondamentale dell’era della performance”
TEODORICO CAPORASO – HEAD OF WEARABLESENSOR UNIT-ETA BIOENGINEERING
“la bioingegneria può dare un importante contributo per migliorare la performance sportiva”
CARLO ALAGNA – AMMINISTRATORE DELEGATO MAKERS
“Il tennis è stato uno dei primi sport ad affidarsi alla tecnologia”
FABRIZIO PERRONE – FOUNDER 2W
“Le nuove generazioni preferiscono gli e-sports e gaming, un fenomeno che non può essere ignorato”
GUIDO BOLDONI – ACCOUNT EXECUTIVE DELPHLYX
“Delphlyx è nata per fornire un supporto ai club di calcio alla ricerca di nuovi talenti”
EDOADO GIAQUINTO – VESEVO
“Elaboriamo una vera e propria carta di identità dello pneumatico”
MASSIMO VARRONE – RESPONSABILE CAMPANIA NEWSTEEL
“Tante importanti esperienze di startup sono nate in questo territorio”
DANIELE PIAZZULLO – DIRETTORE TECNICO DG TWIN
“La mobilità sostenibile è un settore che necessita ancora di ottimizzazione”
CLAUDIO D’ALESSIO – CEO E FOUNDER GREENJIM
“Abbiamo fondato GreenJim per offrire fitness in chiave 4.0, una catena di strutture completamente automatizzata”
MARCO LEONETTI DI SANTOJANNI – STARTUPADVISOR CO FOUNDER CREACTIVITAS
“Napoli si conferma bacino di cervelli e buone idee”
TEAM APPLE DEVELOPER ACADEMY
“Presentazione di progetti Start-up”
PAOLO VERRI – MANAGER CULTURALE CULTURE&CITIES
“Abbiamo tre grandi sfide per l’Italia nei prossimi anni: le Olimpiadi invernali, i Giochi del Mediterraneo e le Universiadi”
NICOLA PONGETTI – SG PLUS GHIRETTI&PARTNERS
“La generazione Z bella e possibile: giovani tra i 12 e i 20 anni, una fascia d’età fondamentale”
LUIGI D’AMBROSIO – ASSOCIATE PROFESSOR UNIVERSITY COLLEGE NORTHERN DENMARK
“Il connubio tra sport e turismo è storico, hanno tanti punti in comune”
ANDREA DI NINO – MANAGING DIRECTOR INTERNATIONAL SWIMMING LEAGUE
“I format innovativi rappresentano una frontiera da esplorare”
GIUSEPPE PUGLIESE – SINDACO MONTE DI PROCIDA
“Monte di Procida ha deciso di rilanciarsi attraverso lo sport”
MARIA BEATRICE PEPE – ACCOUNT MANAGER SEF CONSULTING
“Dal PNRR molte opportunità per l’innovazione nel settore sportivo”
GENNARO GUIDA PROJECT MANAGER INTERDIGITALE
“Importante studiare i trends digitali del post pandemia e i fenomeni emersi negli ultimi mesi”
CARMELA PUGLIESE – DIRIGENTE CNR DOCENTE UNISOB
“innovazione non solo tecnologica ma anche nei servizi, nell’ambito manageriale e organizzativo”
VALERIA FASCIONE – ASSESSORE RICERCA, INNOVAZIONE E STARTUP REGIONE CAMPANIA
“Lo sport è benessere e salute. Mai come ora c’è la consapevolezza che bisogna vivere bene”
Fotogallery dell’evento
Scarica la Rassegna Stampa